Copywriting e Seo

Copywriting & Seo

SEO che fa la differenza.

Se il tuo obiettivo è quello di essere nelle prime posizioni dei motori di ricerca la scelta dell’agenzia specializzata nella Search Engine Optimization è ciò che determinerà il successo della tua strategia di comunicazione e il ritorno dei tuoi investimenti.

Trovare la web agency specializzata nella consulenza SEO con cui raggiungere i tuoi obiettivi è quindi una decisione molto importante. Fare la scelta giusta ti porterà i risultati di business per cui hai deciso di investire. Fare la scelta sbagliata ti farà sprecare molto tempo e perdere molte opportunità.

BE THE BE(A)ST

Consulenza SEO.

In site GOAT sappiamo bene ciò che le aziende si aspettano dagli investimenti in consulenza SEO. Si aspettano che il loro sito sia stabilmente posizionato nei primi risultati dei motori di ricerca per le parole chiave individuate, per portare più vendite, più lead, più traffico qualificato, più branding, più opportunità. Non solo: si aspettano anche che la loro brand image sia coordinata e coerente nelle varie piattaforme.

01

Branding.

Essere in prima pagina dei risultati di ricerca di Google è un forte segnale di qualità percepito dall’utente. Sempre più spesso le persone si affidano a Google e ai motori di ricerca per avere informazioni, consigli, suggerimenti. Essere “suggeriti” nei primi posti da Google è sintomo di merito, di grande attinenza e di affidabilità. Ecco perché la SEO diventa un’attività strategica nella fase di awareness del customer journey.

02

Acquisizione.

In fase di acquisition il motore di ricerca è un touch point fondamentale sia per l’identificazione del bisogno sia per la ricerca e la valutazione delle soluzioni del bisogno identificato. Google dà risposte, crea bisogni, crea aspettative che il mercato non può ignorare e che le agenzie devono conoscere e saper interpretare per generare opportunità.

03

Purchasing.

Il canale organico in fase di acquisto diventa determinante. Elaborazione del prezzo e internal buy-in sono fasi gestite spesso attraverso la raccolta di informazioni proprio nei motori di ricerca. Quanti utenti prima di acquistare cercano di trovare le ragioni razionali per giustificare un acquisto che quasi sempre è un fattore emozionale?

04